IL TANGO DEI PENSIERI
Il tema principale delle tre poesie è quello dell’amore, vissuto con quel contrasto ben rappresentato dalle parole di Shakespeare nella famosa opera “Sogno di una notte di mezza estate”:
“AMAMI O ODIAMI, ENTRAMBI SONO A MIO FAVORE SE MI AMI, SARO’ SEMPRE NEL TUO CUORE, SE MI ODI SARO’ SEMPRE NELLA TUA MENTE”.
SENZA PIETA’
Come un tango,
i miei pensieri
ondeggiano,
tra il rimpianto
di non averti accanto,
e la rabbia
di averti dato tutto.
I nostri momenti
mi tornano in mente ancora
ed è un tormento.
Ti ho desiderato
senza mai saziarmi,
per poi continuare a cercarti ovunque.
Ti avrei perfino perdonato….
Nel silenzio e nel dolore
che hanno trafitto il mio cuore,
ripenso ancora ad ogni nostro
istante, alla passione mai svanita,
a quel sogno mai più rivissuto.
A volte vorrei gridarti tutto l’odio
che sento
per l’amore che mi hai dato,
e poi strappato senza alcuna pietà.
LIBERA
Nella tua stanza
al buio
mi sento libera
di amarti,
lontano dal mondo,
fuori.
Libera
di farmi accarezzare
dai tuo caldi baci,
dal tuo ardore dentro di me.
Libera
di andare via,
per fuggire dalla tua vita
così distante dalla mia.
E poi di ritornare
per rivivere quei momenti.
Libera
di dimenticare
le sensazioni
che mi dai:
momenti di vita
che non posso fare a meno di
vivere.
NEL SEGRETO
Amore segreto,
ti desidero
nel silenzio
dei miei giorni uguali.
I miei occhi
si illuminano
quando ti vedo,
e poi la tristezza
ritorna, quando non ci sei.
Non sento la vita
se non sono tra le tua braccia;
quando siamo lontani
io resto inerme,
prigioniera del freddo
gelido
di una solitudine
infernale.