Valentina Motta

Biografia


Valentina Motta (Messina, 1978) vive a Verona e insegna storia dell’arte al Liceo Artistico. Laureata in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Roma “La Sapienza” e in Filologia greca all’Università degli Studi di Verona, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Strumenti e metodi per la storia dell’arte” all’Università “La Sapienza” di Roma. Autrice di numerosi saggi pubblicati su riviste e collane italiane e straniere, svolge attività di ricerca nell’ambito storico-artistico privilegiando lo studio filologico delle fonti, letterarie e iconografiche. Nel 2019 ha pubblicato “Antigone illustrata” (Roma, Albatros), cui hanno fatto seguito “Alcesti illustrata. Fedeltà, sacrificio ed eroismo da Euripide all’età contemporanea” (&Mybook, 2020), “Medea illustrata. Dalla tragedia di Euripide alla sindrome di Medea tra Arte, Mito e Letteratura” (&MyBook, 2022) e “Narciso, narcisi e narcisismo. Arte, Mito, Letteratura” (&MyBook, 2022). I saggi hanno ottenuto diversi premi e riconoscimenti a Concorsi Letterari Internazionali tra il 2019 e il 2022, a seguito dei quali Valentina Motta ha iniziato a svolgere anche l’attività di giurata nella sezione narrativa. Parallelamente Valentina Motta svolge la professione di Insegnante di storia dell’arte al Liceo Artistico di Verona, dove è titolare di cattedra; prosegue, poi, la sua attività di ricerca filologica e artistica e di scrittura in ambito saggistico, narrativo e poetico.