Vincenzo Neri

Poesie


Quando l’amore nasce

Quando il sentimento di
reciproco affetto ti avvolge,
ti circonda la vita , ti senti
il cuore battere in gola,
batte per te, e il palpitare,
diventa, più forte , come ha
proteggere l’amore che nasce.
Nasce poco alla volta ,
nasce piano, ma
ci coinvolge forte ,
e’ così tenero ,è da accudire,
proteggere , coccolare come
fosse un bambino ,
una creatura giovane ,
una piantina che fa capolino ,
dalla terra umida di rugiada.
Quindi devi tenerlo tra le
braccia dolcemente,
devi incantarlo con frasi ,
parole , dolci baci.
E’ bello , è vero ,
vero che esiste ,
sono qui a dirtelo,
abbassi lo sguardo ,
timidamente , ma
infinitamente contenta.
L’amore che nasce è
una festa della natura,
una festa dei sensi,
poi ci avvinghia ,
ci stringe, ci fa sospirare,
vediamo il cielo ricoperto
di stelle, come non lo
avevamo visto mai.
Custodisco l’incontro,
quel giorno , in uno scrigno,
d’orato, fiorato con scritta
sopra la parola , amore.

 


 

La simpatia

La simpatia non e’ una malattia,
ma ,presenta sintomi sconosciuti,
ci s’incontra per caso,
poi poco a poco , basta poco,
uno sguardo, un sorriso fugace ,
per far nascere la simpatia.
All’inizio non capisci perché ,
perché mi sei simpatica ,
perchè ti sono simpatico ?
sembra forse , non aver fatto,
nulla , niente per conquistarla ,
la simpatia , forse sembra ,già sembra .
Ma non è vero ,
ci siamo incontrati ,per fatale destino,
ci siamo piaciuti, siamo simpatici,
accogliamo i gesti , i gesti più semplici,
come delle delicate carezze,
che arrivano dall’intimo, dall’animo ,
questa e’ la simpatia.
La simpatia , per naturale
tendenza può arrivare ad un grande
sentimento l’amicizia e l’amore.
Amore sovrumano . amore fatto
di parole , di gesti, sensazioni,
grandi emozioni , di sguardi,
con sorrisi , pensieri non detti,
ma sempre nell’attesa d’incontrarti ,
per avere il calore della tua simpatia.

 


 

L’amore

L’Amore, quanto è difficile comprenderlo,
non trovi parole, allora nasce la poesia,
cerca di esprimere il sentimento, l’emozione,
le sensazioni.
L’amore è talmente fragile, solo con la poesia,
puoi cercare di far comprendere,
la poesia può arrivare a toccare il cuore,
far vibrare le corde dei sentimenti,
più belli, più sublimi.
Può far sentire, conoscere , sensazioni
Di grande dolcezza, la poesia cerca sempre
Di colpire nel segno, facendo centro
Nel cuore, per farlo palpitare
Veloce e forte.
Non ci sono parole migliori
Di una poesia dedicata alla persona amata,
Quando gli dici la dolcezza del tuo,
velato tuo velato sentimento,
del suo volto che dimostra amore,
la bellezza del suo cuore,
che con lo sguardo, come una piuma
lei accarezza il mio.
Adesso ti vorrei vicina,
e farti sentire come batte il mio
sembra un alfabeto Mhors,
e con i battiti ti vuol dire, amor.
Senti l’aria si rinfresca,
sta arrivando la sera,
mi sembra di camminare in un
sentiero fantasioso, difficile
trovare le parole, difficile.
Non riesco a metterle insieme ,
mi manca la poesia, sto perdendoti,
mi sembra di non averti più
vicina, accoccolata, con gli occhi
grandi che mi guardi.
Notavo un principio di sorriso,
che aspettava forse sulle labbra
un bacio, baciata come un volo
di farfalla che quasi si posa,
è dolce

 


 

Il desiderio

Nulla può rendere una donna,
più bella, di quanto sentirsi desiderata,
non c’è trucco, ne cosmetici,
che fare quell’incantesimo,
basta il colore degli occhi,
la forma della bocca,
il rilievo delle labbra,
i lineamenti del viso, il rosa delle guance,
non serve aggiustare i colori,
alla naturale bellezza.
Quando c’è un forte desiderio,
di voler amar il naturale.
Basta guardare un gesto,
il movimento di uno sguardo,
il movimento delle palpebre, leggero,
come un delicato battito d’ali,
come un soffio di vento,
che riesce a muovere
i petali di una rosa in fiore.
Catturo le tue parole,
catturo ogni tuo gesto,
Ah! Se potessi, vorrei raccogliere,
i tuoi pensieri come in un mazzo di fiori,
t’amo con passione, con immenso desiderio,
da farti sentire desiderata e tanto amata.

IL DESIDERIO

 

Nulla può rendere una donna più bella di quanto sentirsi desiderata,
non c’è trucco, ne cosmesi , che possono fare quell’incantesimo,
basta il colore degli occhi, la forma della bocca,
il rilievo delle labbra, i lineamenti del viso, il rosa delle guance,
non serve aggiungere colori alla naturale bellezza
quando c’è un forte desiderio, di voler amar il naturale.
Basta guardare un gesto, il movimento di uno sguardo, il movimento delle palpebre, leggero, come un delicato battito d’ali, come un soffio di vento,
che riesce a muovere i petali di una rosa in fiore.
Catturo le tue parole, catturo ogni tuo gesto.
Ah! Se potessi, vorrei raccogliere i tuoi pensieri come in un mazzo di fiori,
t’amo con passione, con immenso desiderio, da farti sentire desiderata e tanto amata.

 


 

IL SALUTO…

 

Il saluto, il tuo saluto
è come un diamante,
ha tante sfaccettature,
sa essere più solare
e più allegro.
Anche lo sguardo,
gli occhi, dicono
tante cose non dette,
si legge simpatia.
La bellezza del tuo saluto
è in quella espressione che
affiora sulle labbra,
che viene da dentro, dall’animo. Forse nel saluto ci sono
anche le cose che non dici, e mai dirai,
tanti palpiti, tanti pensieri, tante frasi
per timore,
per timidezza,
non affioreranno mai.
Ma è bello anche
solo pensarci, pensarti,
per essere capaci di
sognare, che sicuro è
più d’una amicizia.

 


 

LA SIMPATIA

 

La simpatia non è una malattia,
ma, presenta sintomi sconosciuti,
ci s’incontra per caso,
poi poco a poco, basta poco,
uno sguardo, un sorriso fugace,
per far nascere la simpatia.
All’inizio non capisci perché,
perché mi sei simpatica,
perché ti sono simpatico?
Sembra, forse, non aver fatto
nulla, niente per conquistarla,
la simpatia, forse sembra, già sembra.
Ma non è vero,
ci siamo incontrati, per fatale destino,
ci siamo piaciuti, ci siamo simpatici,
accogliamo i gesti, i gesti più semplici,
come delle delicate carezze,
che arrivano dall’intimo, dall’animo,
questa è la simpatia.
La simpatia, per naturale
tendenza, può arrivare ad un grande
sentimento, l’amicizia e l’amore.
Amore sovrumano, amore fatto
di parole, di gesti, sensazioni,
grandi emozioni, di sguardi,
con sorrisi, pensieri non detti
ma sempre nell’attesa d’incontrarti,
per avere il calore della tua simpatia.

 


 

LA VITA, L’AMORE

 

Credo di aver capito che,
l’amore è fatto di doni, di sorrisi e passeggiate,
quando hai la voglia di svegliarti insieme,
quando tutto non avrà gelosie,
quando ci leggeremo un libro e tu,
mi dirai “Ti Amo“,
quando ognuno con il proprio corpo,
farà da bastone alla vecchiaia.
L’Amore non si può lasciare in sospeso,
ha bisogno di sapere come può o deve finire.
Ci stiamo amando con intensità,
con passione, con grande felicità,
stiamo anche superando i giorni che
abbiamo lasciati dietro di noi,
lontano, quando ci siamo incontrati.
Non sentiamo più le assenza che
abbiamo lasciate e ci amiamo,
in un tempo reso infinito.
Non sarà un peccato averti amata,
non andrò agl’inferi, ma una cosa
è certa e sicura, il giorno che non sarò
più in grado di amarti come adesso,
per la vecchiaia, per altri problemi,
io scomparirò dai tuoi occhi, dalla tua vista,
perché voglio che il tuo ricordo resti
nel tempo, rimanga come adesso,
vero, non dovrai in alcun modo badare a me.
Il ricordo deve rimanere indelebile nella,
tua, nella nostra felicità.

 


 

L’AMICIZIA

 

L’amicizia è
negli esseri viventi,
è nella vita.
Esiste il branco,
esiste l’amicizia pura,
l’amicizia dell’uomo,
l’amicizia della donna.
L’amicizia inizia
quando scatta la
scintilla della simpatia,
dell’unita armonia.
L’amicizia è
dolce, garbata,
delicata, perché
non può esistere
violenza e invidia.
L’amicizia è,
come in una giornata
invernale, scaldarsi al sole,
sentire il canto felice,
di un usignolo,
sentire lo zampillio dolce
dell’acqua di una fontana.
L’amicizia è
avere accanto
un’amica.
L’amicizia è
più dell’amore,
l’amore nel tempo si può
corrodere, sgretolare,
l’amicizia resta inossidabile.
L’amicizia è
sentire il saluto,
quando ci si ritrova,
vedere il sorriso,
sentire la voce,
che, con il semplice ciao,
può accarezzare l’anima,
dare gioia nella compagnia.