Vito Leanza

Biografia


Prof. Vito Laenza nato a Cesarò (ME), il 27-7-53, professore universitario nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania. DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA con voti 60/60 presso il Liceo Ginnasio Statale “I. Capizzi” di Bronte (CT).
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA con voti 110/110 e lode e proposta al premio Le Petit il 14-7-78.
Specialista in Ginecologia e Ostetricia (voti 50/50 e lode), in Chirurgia Generale il 25-11-87 con voti 50/50 e lode), in urologia in data 26-10-92 con voti 50/50.
IDONEITA’ NAZIONALE A PRIMARIO OSPEDALIERO Roma (sessione del 1986).
DIPLOMA DI MANAGER-DIRETTORE di struttura complessa (Istituto Bocconi di Milano,con pieno punteggio, 2006).
IDONEITA’NAZIONALE A PROFESSORE ORDINARIO GINECOLOGIA E OSTETRICIA DAL 30/7/2020
INVENTORE DELLA TECNICA CHIRURGICA DENOMINATA T.I.C.T (Tension-free Incontinence Cystocele Treatment) (Tecnica riconosciuta fra le tecniche meno invasive di alta chirurgia ginecologica da “LEADERSHIP MEDICA”MENS.10,2004)
INVENTORE DELLA TECNICA CHIRURGICA DENOMINATA T.U.S. (Tension-free Urethral Suspension) (Tecnica riconosciuta di alta chirurgia ginecologica da “LEADERSHIP MEDICA”MENS.10,2004)
É SENATORE ACCADEMICO con gran collare d’oro dall’ottobre 2000 onorificenza conferita dall’organizzazione internazionale “Crisalide”.
Ha frequentato L’UNITA’ DI UROGINECOLOGIA DELL’OSPEDALE “St MARY’S – IMPERIAL COLLEGE” DI LONDRA ( INGHILTERRA) c/o Vik Khullar (Senior Lecturer in Obstetrics and Ginaecology, Subspecialist in Urogynaecology), nel 2001.
E’ stato SPERIMENTATORE del farmaco PRULIFLOXACINA
Ha partecipato all’esecuzione di procedure chirurgiche presso il Dipartimento di ostetricia y Ginecologia dell’ Hospital de Clinicas “Josè de San Martin” di BUENOS AIRES (ARGENTINA) con il Prof. Oscar Contrera Ortis PRESIDENTE e fondatore della INTERNATIONAL UROGYNECOLOGY ASSOCIATION.
HA INTRODOTTO IN EUROPA LA TECNICA PREPUBICA PER LA CORREZIONE DELL’INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO E DEL CISTOCELE (Atti LXXX congresso SIGO, CIC edizioni internazionali, 596-599,2004).
É COMPONENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE A.I.U.G. (Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico) dal Gennaio 2004.
Dal 2008 è componente dell’Editorial Board della rivista UROGYNAECOLOGIA INTERNATONAL JOURNAL (indicizzata in EMBASE/EXCEPTA MEDICA).
HA OTTENUTO due volte la premiazione PER I MIGLIORI CONTRIBUTI SCIENTIFICI da parte dell’ Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e Del Pavimento Pelvico (Genova 2007, Napoli 2009).
É AUTORE DI 400 PUBBLICAZIONI NAZIONALI, INTERNAZIONALI e DI LIBRI SCIENTIFICI.
Ha eseguito oltre 1.000 interventi ginecologici per via addominale, per via retropubica, prepubica, vaginale e perineale, assistendo oltre 10.000 parti.
É Responsabile dell’unità operativa di Uroginecologia c/o Università di Catania. È stato relatore in 129 congressi scientifici nazionali ed internazionali.
È compositore di poesie e prose.