DOMENICA DI PASQUA

È risorto il Signore

In questo mattino

Radioso di paradiso.

La natura esplode

Nei suoi mille colori.

Le bellezza dei fiori,

Il gorgheggio degli uccelli,

Il profumo dell’erba

Tenera del prato

Imbevuto di rugiada

Stupisce il mio cuore grato.

Innalzo al mio Signore

Inni di lode e d’amore.


MISERICORDIA

Tu hai donato amore,

Misericordia, Signore,

E vuoi che anch’io

Sia strumento della vera pace

Che viene da Te.

Aiutami a formarmi

Un cuore misericordioso

Come il Tuo,

Aperto ad ogni situazione

Di disagio, di necessità

Perché porti a tutti

Un raggio benefico

Della Tua carità.


L’INDIFFERENZA

Uccide l’indifferenza,

E produce sofferenza.

Non voglio vivere

Con sonnolenza;

Mi sento viva dentro me

E chiedo aiuto a Te,

Perché sempre

Canti nel mio cuore

Solo l’amore

Che unisce a Te,

Ai fratelli da servire

Perché anch’essi

Siano raggiunti

Dalla Tua salvezza.


TEMPO E SILENZIO

Il tempo è pervaso di silenzio.

Ogni giorno sorge inosservato

Giorno segue giorno,

Il mutare delle stagioni,

Lo sbocciare dei fiori,

Il risveglio dei ruscelli,

Il cinguettio degli uccelli.

I giorni muovono lo scorrer degli anni;

Procedono nel ritmo del silenzio.

Anche se rumoroso è il contenuto del tempo,

Silenziosa è la sua venuta.

Non è tanto lo stesso numero d’ore

Che lega un giorno all’altro,

Quanto l’identica misura e i silenzi

Che l’accompagnano.

Il tempo nel suo fluire, nel succedersi,

Nel mutarsi, nel mostrare la bellezza

Che solo la nostra partecipazione

Può donare all’opera della Creazione,

Rimane armoniosamente in silenzio,

Come un contemplativo che stupito ammira

Loda, ringrazia, danza la vita.


CONTEMPLO I FIORI

Fiori profumati, incanto

Di una natura che sorride

Accarezzata dal caldo del sole,

Sfiorata dal vento leggero

Della festosa Primavera.

Fiori variopinti, vi ammiro

E colgo il riflesso e le sfumature

Dei vostri smaglianti colori.

Come siete belli e leggiadri

Nelle vostre specifiche diversità.

Per voi ringrazio il Creatore

Che a noi vi ha donati per rivelarci

La sua incomparabile bellezza,

L’armonia della sua unità

Nel mistero della vostra diversità.


SAPORE E GUSTO DELLA VITA

La sapienza mi fa gustare

Il vero, il bello e il buono

Che esiste nella vita.

 

La sapienza mi rivela

Il gusto divino e umano

Della mia vita quotidiana.

 

La sapienza m’insegna

A tacere per fare cosa

Giusta al momento giusto.

 

La sapienza è la vera

Capacità della mia vita.

Io la invoco come dono

 

Che mi viene dall’alto

E che ogni giorno accresco

Nel rapporto personale

Con Dio e nella fraternità.


AURORA E TRAMONTO

L’aurora porta con sé,

Dentro un vaso d’oro,

Nella sua mano destra,

Una collana di dolcezze

Da porre in silenzio

Sulla fronte della terra.

 

Il tramonto viene

In umile sguardo

Sui campi deserti,

Per una via non tracciata

Portando una brocca d’oro

Da riempire nell’oceano

Dell’Occidente

Col il nettare della pace.


LE POCHE GRANDI COSE CHE CONTANO

Le poche grandi cose che contano

Devono essere tenute d’occhio,

Il resto si può tranquillamente

Lasciar cadere tanto sono relative.

E quelle poche grandi cose si trovano

Dappertutto, bisogna scoprirle ogni

Volta in noi stessi, per poterci rinnovare

Alla sorgente. E, malgrado tutto,

Si approda sempre alla stessa conclusione:

La vita è pur bella e buona, degna d’esser

Vissuta con entusiasmo e calore.

A volte ci si smarrisce, in preda a

“Piccoli sogni”, a miseri progetti

Che rendono poveri e infelici.

È, invece, nelle poche grandi cose

Che contano, che sono dentro e fuori

Di noi, che ci si ritrova e ci si rinnova.

Qui sta la felicità per sé e per tutti.

Una felicità nascosta in quella perla

Preziosa di cui parla Gesù nel Vangelo.

Non c’è in un’intera vita cosa più

Importante da fare che chinarsi perché

Un’altra persona, cingendoti il collo,

Possa rialzarsi felice. Una felicità che

Va ogni giorno conquistata e vissuta.