IMG_4850 (Medium)L’arte nell’uomo, l’uomo nell’arte, con la capacità di intraprendere percorsi dove la poesia, scultura in ferro battuto, pittura, commedia, narrativa, riempiono la sua vita artistica colma di successi e numerosi premi. Perito Industriale, è nato a Taranto il 9 marzo 1954. E’ insignito del titolo di “Accademico” da parte dell’Accademia Internazionale dei Micenei di Reggio Calabria; dell’Accademia del Verbano “Greci-Marino” di Vercelli e della “Contea di Modica” Ragusa. E’ iscritto nell’elenco speciale dell’ Ordine Nazionale Esperti e Periti d’Arte. E’ pubblicato su riviste e antologie, sia in Italia che all’estero; è presente con la sua arte scultorea, presso istituzioni pubbliche e private.
Nel marzo 2005 presenta alla cittadinanza di Taranto, alla stampa, ed alle tv locali la “Divina Commedia”, un trittico scultoreo di cm 75 x 43 ognuno, in ferro battuto. Lo scultore, seguendo gli schemi classici, propone le vedute individuali della sua opera.
Ha esposto presso la Galleria Modigliani di Milano, Galleria Mediterranean di Brindisi, Artexpo New York , Accademia Internazionale d’arte Moderna in Roma, Arena di Verona, Palazzo Ducale nella Città di Urbino, Perugia, Assisi, Massa Martana (Pg), Torre degli Asinelli, Bologna; Artigian Arte, Taranto.
Pubblica nel maggio 1991, il testo di poesia contemporanea in italiano “Momenti di Vita” per la Scorpione Editrice di Taranto.
Giugno 2009 pubblica il libro “La Divina, Commedia” una parodia che delinea tutti i canti, trasformandoli in situazioni più o meno comiche. Editore: Edizioni Simple di Macerata.