Biografia

IMG_5761Nota biografica autrice:

Alessandra CARBOGNIN è Dottore di Ricerca in Filosofia e Scienze Umane, Mediatrice Familiare sistemica relazionale, Pedagogista e Counsellor professionista.

Si interessa da anni al Rapporto tra Educazione, Famiglia e Società, in difesa dei più deboli.

Per l’Associazione Italiana Avvocati Famiglia e Minori, ha pubblicato “L’importanza dell’esercizio di una genitorialità condivisa”, n. 3, 2010, pp. 8-17.

Per la rivista scientifica ITALIAN SOCIOLOGY REVIEW ha pubblicato “Il capitale sociale e umano, il caso dei Convitti in Italia”, Vol. 2, n.1, 2012 (http://dx.doi.org/10.13136/isr.v2i1.29).

Ha scritto il saggio LA RICCHEZZA NELL’EDUCAZIONE, edito da Marcianum Press, Venezia, 2012.

E’ iscritta all’Ordine nazionale dei Giornalisti, collabora con varie testate giornalistiche e radiofoniche.

L’ultima sua pubblicazione è per Amazon con titolo ETERNAMENTE, pp. 41-46.

 

Presentazione poetica:

Il mio nome è Alessandra.

Ho vissuto un’infanzia immersa nella natura, fatta di alberi di melo, viti, terra e acqua.

Questo ha contribuito a creare in me il costante bisogno di osservare il mondo che mi circonda ricercando, come necessità vitale, uno squarcio di natura sia che fosse un cielo dipinto di nuvole, sia il mutare meraviglioso delle stagioni, sia che fosse un fiore dimenticato dentro alla terra arida.

Questo ambiente ha coltivato le mie passioni per lo sport all’aria aperta e la pittura, che non ho mai abbandonato.

Il mio percorso di studi universitari è iniziato con un quadriennio presso la facoltà di Giurisprudenza di Cagliari, con il sogno di divenire giornalista, sceneggiatrice e scrittrice di romanzi.

Di qui il mio cammino divenne trasversale, prediligendo la cura e gli approfondimenti di quelli che sono diventati presto i miei interessi culturali e lavorativi, inerenti allo studio della persona, della sua educazione e formazione.

Ecco il motivo delle mie lauree triennali per l’insegnamento nella scuola e della laurea specialistica in Scienze Pedagogiche. Il master in Mediazione familiare e il Dottorato di Ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale sono stati il completamento accademico del mio percorso dentro l’università.

Ciò negli anni mi ha permesso di coltivare la scrittura, espressione immediata della persona riflessiva, la mia amata Poesia, permettendomi di approdare, un po’ senza accorgermene, al sogno iniziale di diventare pubblicista e autrice del libro La ricchezza nell’educazione. Il capitale sociale e umano degli educandati, pubblicato da Marcianum Press di Venezia e in uscita per Amazon il saggio dal titolo Eternamente.

Solo guardando le orme che abbiamo lasciato vediamo la strada che abbiamo percorso, e quando dico “un po’ senza accorgermene”, mi rendo conto che a tante cose della vita si riesce a dare un significato solo alla fine di un percorso.

È stato in ugual misura nascere e partire da quel paesino di campagna, radice delle mie radici e, dopo tanti viaggi, aver percorso tante strade, incontrato molte difficoltà e superato altrettante prove, ritornare proprio nel paese da dove sono partita.

Mi guardo indietro e ora vedo, senza ombre la collina e nitida la pianura.
Ora vedo dal mare…

Perché l’ho scelto per sempre.