Andrea Rubini - Poesie

LA VITA

 

Il cuore

Ti svegli e ti accorgi che lui non è mai andato a dormire.
Attivi le articolazioni, ti metti in moto e ti rendi conto che
lui non ha mai smesso di muoversi, guai il contrario!
È lui il motore della tua vita, colui per il quale l’essenza
stessa di lei esiste.
Grazie a lui, ed al suo lungo lavoro, riusciamo ad avere
un breve\lungo periodo da poter chiamare vita.
È il nostro cuore che racchiuso in noi, con i suoi continui
battiti, scandisce il tempo come il tic-tac dell’orologio della
nostra esistenza, si fa sentire quando uno sforzo diventa duro,
quando uno stato d’animo è esasperato ma, è silenzioso
all’udire poco attento, quando pulsa con regolarità tale da non
disturbare. È l’unico suono che non ci stuferemo mai di sentire
perché solo grazie a lui siamo persone vive e attive.

 


 

Il silenzio

Il silenzio mi piace,
tutto tace e sono in pace.
Dove tutto è silenzio e giace,
ascolto la natura che mi parla
ed il mio animo esulta.
Esulta di gioia nuova,
nel silenzio il mio udito si rinnova.
Tutto adesso viene ascoltato,
quando invece c’è rumore,
anche il più piccolo suono è sovrastato.
Amo il silenzio e, sono d’accordo
a dire che è d’oro, perché quello
che avverto è il mio cuore che si diletta in un assolo,
facendomi sentire il rumore della mia vita
che pulsa, freme e scalpita
e quando anch’esso diverrà silenzio,
non si avrà più tempo di ascoltare!

 


 

Tempo

La vita, una continua corsa contro il tempo, tiranno e nemico
dell’uomo. Hai tempo e perdi tempo; non hai tempo e
continui a tardare. Tempo inteso come attimi, secondi,
minuti, ore, giorni che, susseguendosi, scandiscono la
cronologia del vivere. L’unica medicina che riesce a sanare il
fisico e l’animo feriti, dall’intercedere inesorabile del tempo,
è poter dire comunque:” tutto a suo tempo”. Tempo,
amico/nemico dell’uomo perché esso tutto cancella e tutto
rimargina solo che, con il suo continuo intercalare,
inesorabile, pur scandendo le fasi della nostra vita, purtroppo,
ci invecchia. Ricordati sempre che chi non ha tempo farebbe
meglio a trovarne e che il tempo è superiore al vivere stesso e
quando ti ricorderai di godere di questo tempo ritrovato, che
anche se breve, sarai appagato pienamente. Comunque,
l’unica cosa che non si può quantificare, sotto forma di
tempo, è la felicità, che nella vita, non aspetta tempo!

 


 

Percorsi

Corro, il traguardo è lontano, corro e non vedo quello che
intorno si dipana piano.
Corro e non mi sento stanco, corro e rincorro quello che
cerco e che sicuramente, allungando lo sguardo, mi aspetta
sulla linea del traguardo.
Finalmente sono arrivato ma adesso che ho vinto, mi sento
sconfitto perché il vero premio si è perso e non può essere
recuperato: il tempo che vuoto è passato.
Allora capisco che solo una cosa c’è da fare, rallentare ed
iniziare a camminare cingendo la mano a chi mi possa
accompagnare in questo lungo percorso che non termina con
un solo traguardo.
Adesso i passi scandiscono il ritmo dei giorni del vivere dove
l’andatura lenta mi permette di vivere senza più frenesia
rasserenandomi.
Fa’ sì che la tua vita possa essere come la più lunga
passeggiata dentro immensi spazi che, correndo, non avresti
modo di poter apprezzare in ogni piccolo punto e particolare.
La vita vale la pena essere camminata e non corsa, per far sì
che nulla di essa vada perso senza lasciare in noi niente.

 


 

Amore

Mi piacerebbe saper narrare l’amore, descrivere questo bel
sentimento che ci fa battere forte il cuore, ci mozza il fiato e
ci fa sentire come se camminassimo tre metri sopra il cielo!
Ma non sono capace di descrivere a parole quello che si
prova quando si osserva la persona amata.
Allora scrivo un pensiero solo per dire quello che mi trovo a
provare: “ti guardo e mi sento felice, ti amo e ogni giorno
della mia esistenza diventa raro e speciale, ti osservo e quello
che vedo mi piace.
Sono ebro di gioia e sazio d’amore; il mio cuore batte così
forte che sorda sembra la mia voce, il sangue fluisce come
linfa vitale ed il mio corpo è irrorato di vita.
Il viso si contrae in espressioni strane, teso e disteso a tratti,
facendo risultare la mia faccia stupita come stupito è colui
che guarda all’amore”.
Non vergognarti mai di far vedere quel che senti e, se tutto
ciò ti fa stare bene, non esitare, ama!

 


 

La valigia

Preparo la valigia per il viaggio, spero ancora lungo, della
mia vita.
Tante cose voglio in essa racchiudere che al momento giusto
voglio trovare. Comincio piegando un po’ di serenità che
guai partire senza, qualche paio di momenti felici da poter
condividere con chi si ama.
Proseguo poi inserendo pazienza, buonumore, una bottiglietta
di lacrime assieme ad un po’ di fazzoletti per poterle
asciugare e qualche foto di persone care ma lontane.
Vado avanti ed inserisco fiducia e speranza per il futuro che
lo illumini e lo renda meno buio.
Chiudo la valigia e sono pronto, non a partire ma, a ripartire
ricordando che la vita è come un lungo viaggio che ci porta a
tante mete che sommate ci danno il risultato della nostra
esistenza.
Buon viaggio!

 


 

Felicità

Ci affanniamo tutta la vita alla ricerca di essa, è la felicità!
Crescendo ci accorgiamo che essa non è, come pensavamo,
uno stato emotivo permanente e duraturo.
È fatta di attimi, momenti, in cui gli stati d’animo
raggiungono il culmine placando il nostro spirito facendoci
sentire pacati e sereni.
Comunque la felicità non va ricercata, perché tutto può
renderci felici:
il sorriso di un bambino, lo sguardo di una persona cara,
amata. L’importante è riuscire a scorgerla e farsi da essa
travolgere.
Comunque la cosa più importante, come stato emotivo, è la
serenità che condita con momenti felici può rendere la nostra
esistenza migliore!

 


 

Il Sole

Il Sole tende alla notte all’imbrunire,
una nuova luna sta per arrivare!
Cosa ci riserverà l’oscurità? Cosa?
Una nuova notte da vivere
per poterla superare oppure,
un sonno ristoratore che all’indomani ci potrà traghettare?
Una cosa è sicura, quella luce
che sostituisce la notte bruna,
all’indomani tornerà a sorgere splendente,
nell’accendersi di una stella di grande mole
e tornerai ad illuminarci, o grande sole.

 


 

La notte

La notte mi strega,
mi dà gioia e mi rende persona serena!
Mi fa sentire ubriaco di vita;
la mia anima di notte è rapita!
Rapita in un’oscurità appagante, viva, mai sola o disperata,
che se bene trascorsa, la successiva giornata sarà migliorata;
da ricordi, pensieri, racconti metropolitani
che sembrano tanto lontani,
ma sono solo di poche ore passati!
La notte, amica, consigliera, rivelatrice ed istitutrice,
ma soprattutto, momento di gioia pura,
in cui l’inibizione si perde come in una buca cupa
e la luce che rischiara il buio è fioca, dolce, romantica ed è
solo una:
la splendida luce della luna!

 


 

Sei nato

Sei nato, ero presente,
sei nato, Oddio quant’è importante.
Sei nato, totalmente indifeso,
sei nato, per 9 lunghi mesi sei stato atteso.
Sei nato, hai bisogno d’amore,
sei nato, spero ti basti tutto il nostro cuore.
Sei nato, hai bisogno di cure,
sei nato, vivrai tra braccia sicure,
sei nato, e non hai mezze misure.
Sei nato, dovrai essere nutrito,
sei nato, ed i nostri cuori hai totalmente rapito.
Sei nato, ci hai reso tronfi di gioia e totalmente felici,
sei nato, e solo per questo ci piaci.
Sei nato, è una cosa così bella,
sei nato, e la vita non è più vuota,
sei nato, che splendida cosa.
Sei nato, per noi sei il meglio,
solo perché sei il nostro splendido figlio.