Biografia
(Roma, 25 settembre 1933) nasce ai Parioli, dove trascorre la sua infanzia e la sua giovinezza, crogiuolo di ricordi e sensazioni da cui trarrà, nel tempo, ispirazione per molti suoi componimenti poetici. Da numerosi anni si è ritirata nella sua magione nel verde della campagna romana, dove in solitudine osserva e rielabora i fenomeni della nostra società, trovando spunti di riflessione che riversa nelle sue poesie con sorprendente spontaneità e immediatezza.
Ha pubblicato le raccolte di liriche “Scintille d’amore” (Roma 1996) e “Come le foglie” (Empoli 2012) edita da Ibiskos-Ulivieri e con diverse poesie figura in antologie e riviste letterarie tra cui: “Demoni e Dei” (2003); “Pagine d’Amore” (2003);“Pensieri” (2003); “Felicità di parole” (2004); “Città di Licenza” (2004); “… caro dono del ciel…” (2004); edite dalla casa Editrice Pagine.
Finalista a numerosi concorsi ha vinto la sezione inedita del Premio Nazionale “Laurentum” nel 2005, il Premio Poesie Religiose “Le rosse pergamene” nel 2010, terza classificata al Concorso “3 Poesie per John Keats” patrocinato dalla Regione Lazio nel 2012. Il carisma della poetessa è nell’amore dei versi che Dio le trasmette, dalla sua anima esplode il profumo dei fiori e della natura in cui vive.
L’afflato spirituale di alcuni versi testimonia passione per la vita e i propri simili, anche quando questi ultimi appaiono fragili e smarriti.
Ne consegue una poesia partecipe ai molteplici eventi dell’esistenza, nella consapevolezza che ogni essere umano può contribuire con le proprie azioni a costruire un mondo migliore.