Biografia

Foto 28-11-2024

È nato a Reggio Calabria il 7/2/1951. Dal 1970 vive a Roma. È sposato e ha due figli. Come scrittore, ha esordito con il romanzo “Viaggio in V classe” (Edizioni Il Filo, Prefazione di Pietro Zullino). Questo libro, pubblicato nel 2006, rappresenta per lui un valore assoluto. La determinazione e l’energia profuse nella concezione, nella stesura e nella cura del romanzo, sono legate alla ricerca di linguaggi capaci di liberare l’io narrante seguendo il dettato del cuore e della verità. Raccontare una storia “normale” che fosse in grado di privilegiare l’ordinario senso della vita, è stato precetto fondamentale. Sulla scia emozionale e gratificante del suo primo romanzo, l’attività letteraria si sviluppa più attivamente a partire dal 2007. L’amore per la scrittura, esigenza primaria per l’espressione della sua personalità, induce l’autore (scrivente, come lui ama definirsi) a manifestare all’esterno le emozioni e le suggestioni del tempo narrato. La poesia, arte da non disperdere nei propri egoismi, lo affascina. Inizia così il suo amato percorso in versi, incoraggiato in questo dai riconoscimenti via via ottenuti ma soprattutto dall’innata voglia di darsi, anche con la scrittura, agli altri. Nel giugno del 2010 è quindi pubblicato il libro “Appena finirà di piovere”, sua prima raccolta di poesie. Nel 2023 è stato editato il libro “Silenzi e dintorni”, silloge vincitrice del Premio Ibico Anassilaos 2022. Diversi suoi testi sono pubblicati su diverse Antologie Poetiche in ambito nazionale e internazionale. Ha avuto riconoscimenti importanti tra i quali, per motivi affettivi ed emozionali, l’autore ama ricordare:

Fiorino d’oro al Premio Firenze (Edizioni del 2009 e del 2022)

1° Posto alla 5^ Edizione del Premio Internazionale Poesia-Narrativa-Arte Albatros, suo primo Concorso al quale ha partecipato, con premio consegnato da Rita Levi Montalcini.
1° Posto al Premio Anassilaos Ibico 34^ Edizione (2022) nella sua città natale di Reggio Calabria

Premio Speciale del Presidente di Giuria Federico Moccia al Premio Letterario Poiesis di Roberta Calati (2023) con motivazione redatta e firmata da Federico Moccia.

Su iniziativa della poetessa Daniela Forcos, redattrice e collaboratrice Diaspora Romeno Italiano, il suo nome è presente all’interno della Rivista Gutenberg Arad (Romania), Anno XV n.57 Dic/2023