Biografia
Vincenzo Bolia (Albenga, 1951), giornalista sportivo e poeta, vive in Liguria ad Albenga. È direttore responsabile della testata giornalistica on line di informazione Liguria 2000 News e collabora (dal marzo 2002) con Sportmedia e Il Secolo XIX di Genova. Fa parte, inoltre, del qualificato Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi “Renato Tosatti” – Ussi Liguria. Dopo alcune significative e gratificanti esperienze come autore di testi di canzoni, nel luglio 1977 è tra i fondatori dell’emittente ‘Radio Onda Ligure 101’ dove inizia l’attività giornalistica con la trasmissione “Musica, Sport e…”, passando poi alla carta stampata attraverso le collaborazioni con vari quotidiani e testate tra cui lo storico quotidiano genovese Il Lavoro (1981).
Cultore del dialetto ligure, in particolare di quello albenganese, nel marzo 1978 è tra i soci fondatori dell’Associazione ‘Vecchia Albenga’ (‘Veggia Arbenga’), sodalizio culturale che si propone la tutela del dialetto e delle tradizioni ingaune.
Ha pubblicato i libri di poesia, in lingua e dialetto, Fantasie e Realtà (Editore Gabrieli, Roma, 1978), Dedicate a Te (Symbol Ed., Alassio, 1987), Pensieri… parole (Editrice Montedit, Melegnano, 2009), Liguria, mé tèra (Vitale Edizioni, Sanremo, 2009), Pensceṛi… paṛolle (Editrice Montedit, Melegnano, 2010), Poêxîe in zenéize de Zêna (Nuova Editrice Genovese, Genova, 2010), Liguria e altre poesie nel dialetto ligure di Albenga (Nuova Editrice Genovese, Genova, 2010) e suoi testi poetici sono presenti in accreditate antologie.
Primi premi letterari conseguiti: 2006, “Ottavio Nipoti – Città di Ferrera Erbognone” – XI edizione; 2010, “Poetando con i Del Carretto” (Millesimo) – IX edizione; 2010, “Il velo di Iside” (Finale Ligure); 2010, “Il Corimbo – Coriandoli dell’anima” (Genova). 2012, “Il Giardino delle Parole” – XIV edizione (Bossea/Frabosa Soprana); 2014, “U Giacuré” – XXVII edizione (Vallebona).